Oltre alla conservazione del proprio patrimonio, il desiderio di destinarne una parte a utilizzi sociali è sempre più avvertito.
Si tratta di una scelta senz’altro encomiabile, che oltre a costituire motivo di gratificazione in chi la compie, rappresenta anche una valida occasione di arricchimento di rapporti e relazioni. Un tale proposito, peraltro, va realizzato utilizzando strumenti idonei, che possano produrre effetti coerenti con le intenzioni e, soprattutto, durevoli nel lungo periodo.
Questo risultato è ottenibile solo con una gestione professionale dell’intero progetto, in modo da assicurare che i beni destinati a tale scopo non si riducano a una mera elargizione e diventino effettivamente patrimonio comune. Anche in tale ambito, il mandato fiduciario può costituire un valido strumento, in grado di rendere più efficienti e professionali gli istituti tradizionalmente utilizzati, quali: